Sicurgarda snc tramite i propri tecnici altamente specializzati è in grado di redigere documenti della sicurezza personalizzati, specifici e a norma di legge, per aiutare i datori di lavoro a non incorrere in sanzioni e a gestire in modo corretto la sicurezza della propria attività.
Il Documento di valutazione dei rischi ("DVR") rappresenta la mappatura dei rischi presenti in un'azienda. Deve contenere tutte le procedure necessarie per l'attuazione di misure di prevenzione e protezione da realizzare e i ruoli di chi deve realizzarle, in particolar modo deve contenere il piano di miglioramento.
Rappresenta un requisito burocratico cartaceo o elettronico ed un ulteriore compito assegnato direttamente al datore di lavoro, in quanto da egli non delegabile. Deve inoltre essere redatto con data certa.
È uno dei documenti cardine del Testo unico sulla sicurezza sul lavoro D.Lgs 81/2008 ove viene trattato agli articoli 17 e 28.
SICURGARDA SNC offre tutti i servizi utili a risolvere gli adempimenti in ambito di sicurezza sul lavoro.
In particolare ci occupiamo della redazione di:
- DOCUMENTI DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (SECONDO LE PROCEDURE STANDARDIZZATE)
- VALUTAZIONE DEI RISCHI GENERALI
- VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO
- VALUTAZIONE DELLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (SUVA E NIOSH)
- VALUTAZIONE DEI MOVIMENTI RIPETITIVI (OCRA)
- VALUTAZIONE DELLA POSTURA (OWAS E RULA)
- VALUTAZIONE DELLA SPINTA E DEL TRAINO (SNOOK-CIRIELLO)
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO RUMORE
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO VIBRAZIONI
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO MICROCLIMATICO
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA RADIAZIONI IONIZZANTI E NON
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO LUXOMETRICO
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO MINORI
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO DONNE IN GRAVIDANZA
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO RAPINA
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO SPAZI CONFINATI
Il DVR non è l'unico documento della sicurezza richiesto, ci sono anche i POS (Piani Operativi di Sicurezza) i DUVRI (Documento di valutazione dei rischi interferenti), il PSC ecc. Per sapere quale documento deve avere la tua attività, contattaci per una consulenza gratuita!
Si ricorda che per essere validi, i vari documenti della sicurezza devono essere firmati dai soggetti della sicurezza coinvolti nella loro elaborazione (ovvero Datore di Lavoro, RSPP e Medico competente, ove nominato) e dall'RLS che ha il compito di controllare che il documento sia veritiero e di fare da collante tra la dirigenza e i lavoratori. Inoltre devono avere data certa.
|
|
|