DESCRIZIONE
La valutazione del rischio MMC è un documento utile a valutare l’indice di rischio presente per un lavoratore che movimenta con una certa frequenza un certo numero di merci/oggetti. La valutazione prende in considerazione cose/oggetti da sollevare che pesano più di 3Kg.
METODO
Il metodo utilizzato per il sollevamento semplice di oggetti, è il metodo NIOSH quando c’è una buona frequenza di sollevamento, oppure il metodo SUVA se la frequenza non è così alta e regolare.
QUANDO E’ OBBLIGATORIA?
Quando si sollevano carichi con un peso superiore ai 3 Kg.
PIANO DI MIGLIORAMENTO
Il piano di miglioramento deve prevedere misure che vadano ad agire sul ritmo di lavoro, sulle pause, sulla possibilità di utilizzare strumenti meccanici per il sollevamento o di sollevare i carichi più pesanti in due. Sessioni di stretching post lavoro possono aiutare molto a prevenire danni al rachide e/o muscolari.
Richiedici un preventivo per valutare il rischio MMC nella tua attività!
|
|
|